Ricette e consigli
Oltre ai suoi atout nutrizionali, l’indivia è uno degli ortaggi più facili e veloci da preparare. Può essere consumata cruda o cotta, è quindi una verdura per tutto l’anno e al passo coi tempi!
Consigli e informazioni utili
Sceglierle bene :
una buona indivia è soda, le foglie sono strette e leggermente orlate di giallo o di rosso a seconda della varietà.
Conservarle bene :
E’ importantissimo conservare le indivie al riparo dalla luce per non farle inverdire e non farle diventare più amare. Riporle di preferenza nell’apposito vano per la verdura del frigorifero e consumarle entro 7 giorni.
Cucinarle bene :
- Non occorre lavare le indivie, basta tagliare semplicemente la base e togliere le prime foglie.
- Per consumarla cruda, ricordarsi di svuotare il piccolo cono duro alla base dell’indivia stessa per diminuire l’amaro.
- Per consumarla cotta: i modi di cottura dell’indivia sono numerosi, in tegame, al forno, in padella, nel microonde, nel wok, a vapore o lesse, la scelta è ampia! Si possono persino mescolare i modi di cottura. Ad esempio, potete prima cuocere le indivie nel microonde (5 minuti) e farle saltare in padella con un po’ di miele per addolcirle.
- Per conservare il bianco, a inizio cottura spargere sulle indivie alcune gocce di limone.
- In padella, potete deglassare con un succo d’arancia per ottenere una salsa dal gusto raffinato.
>> Scopri qui, preparazioni semplici e gustose